17 Ottobre 2011
La produzione Italiana di olio extra vergine di oliva dovrebbe avere un incremento rispetto all’anno passato del 15-20%.
Tale risultato si registra per la performance del sud Italia, dove nord
della Puglia , Calabria (nord e provincia di Catanzaro in particolare) e Sicilia (ad eccezione del trapanese) registrano un incremento
Italia la situazione è opposta, si registreranno cali a doppia cifra.
In particolare le regioni centrali: Toscana, Umbria e Lazio vivranno un’annata nerissima con una produzione che sarà inferiore addirittura del 40-50%. In queste regioni il caldo e la siccità hanno compromesso la stagione fin dalla fioritura. L’unica area del centro nord a salvarsi da questa pessima stagione, sarà quella del Garda, dove è previsto
un calo contenuto.
Rimaniamo adesso in attesa dei dati ufficiali ISMEA , previsti
per la terza settimana di ottobre.